Siena (giovedì, 19 giugno 2025) — Un serpente è stato avvistato ieri sera in via dei Pispini, suscitando curiosità e un po’ di apprensione tra i residenti della zona. Si tratta però di un animale del tutto innocuo: un Serpente del grano, proveniente da un terrario domestico e probabilmente smarrito dal suo proprietario.
Di Roberto Meloni
L’allarme è scattato in serata, quando alcuni passanti hanno segnalato la presenza del rettile nei pressi di una parete con crepe e intercapedini. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il veterinario Francesco Bruni, specialista in animali esotici. Nonostante i tentativi, il serpente si è infilato in una spaccatura del muro, rendendo impossibile il recupero immediato.
“Non c’è alcun pericolo per la popolazione – ha spiegato il dottor Bruni –. Il Serpente del grano è completamente innocuo, non velenoso, e abituato alla vita in cattività. L’animale è scappato da un terrario, e con ogni probabilità il proprietario vive nei paraggi. Il nostro appello è rivolto proprio a lui: se riconosce il proprio esemplare, lo invitiamo a contattarci per facilitare il recupero”.
L’animale, di colore variabile ma generalmente rossastro con macchie scure, è uno dei serpenti più diffusi tra gli appassionati di rettili per il suo carattere docile. Tuttavia, fuori dal suo habitat domestico, rischia di vivere situazioni di stress e non sopravvivere a lungo.
“Chiediamo ai cittadini di non tentare di catturarlo – aggiunge Bruni –. Se viene avvistato, è fondamentale non infastidirlo e avvertire tempestivamente i vigili del fuoco o il sottoscritto. Abbiamo già individuato con precisione la zona in cui si è nascosto, e con la collaborazione di tutti possiamo recuperarlo in sicurezza”.
Un episodio curioso che riporta l’attenzione sul tema degli animali esotici in città e sulla necessità di gestirli con attenzione, soprattutto per evitare fughe accidentali.
Last modified: Giugno 19, 2025