Siena (martedì, 6 maggio 2025) – Prende ufficialmente il via l’indagine di customer satisfaction promossa da Sei Toscana, gestore unico del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti per l’Ato Toscana Sud. L’obiettivo dell’iniziativa è raccogliere le opinioni dei cittadini sull’efficienza e l’efficacia dei servizi offerti, con particolare attenzione alle aree in cui sono state introdotte recenti riorganizzazioni.
Di Roberto Meloni
A comunicarlo è la stessa Sei Toscana che, per garantire la massima attendibilità dei dati, ha incaricato un operatore nazionale esperto in indagini demoscopiche di condurre il sondaggio su un campione significativo di oltre 4.500 utenti. Il questionario, redatto in forma anonima, verrà somministrato via telefono ed e-mail, e sarà accessibile anche sul portale web e sui canali informativi ufficiali del gestore.
“Con questa iniziativa vogliamo ascoltare la voce dei cittadini e capire dove possiamo migliorare”, ha dichiarato Daniela Fantacci, vicedirettore generale di Sei Toscana. “La partecipazione attiva degli utenti è fondamentale per costruire un servizio pubblico più efficace e vicino alle reali esigenze del territorio”.
L’indagine si concentrerà su tutti gli aspetti del ciclo dei rifiuti: dalla raccolta porta a porta alla gestione dei cassonetti, dal decoro urbano alla puntualità degli interventi. Una particolare attenzione sarà rivolta ai comuni recentemente interessati da cambiamenti organizzativi, così da valutare l’impatto delle modifiche sulla percezione del servizio.
I dati raccolti saranno elaborati in forma aggregata e presentati alle Amministrazioni locali e ad Ato Toscana Sud nel corso di incontri dedicati. Questi momenti di confronto serviranno a individuare criticità e aree di intervento, promuovendo un approccio condiviso e trasparente alla gestione del servizio.
L’iniziativa rappresenta un tassello importante nella strategia di Sei Toscana, che punta sempre più al coinvolgimento attivo degli utenti per migliorare le prestazioni e garantire una gestione più sostenibile e partecipata dei rifiuti urbani.
Last modified: Maggio 6, 2025