Scritto da 10:41 am Siena, Attualità, Politica, Top News

Insediata la nuova Deputazione Generale della Fondazione Mps per il quadriennio 2025-2029

Siena (mercoledì, 14 maggio 2025) – Si è ufficialmente insediata nella giornata di ieri la nuova Deputazione Generale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, l’organo di indirizzo che guiderà l’ente per il quadriennio 2025-2029. L’insediamento fa seguito alla nomina dei membri avvenuta lo scorso 28 aprile, rispettando quanto previsto dallo statuto della Fondazione.

Di Roberto Meloni

La nuova Deputazione Generale è composta da quattordici membri, espressione di diverse realtà istituzionali e territoriali. In particolare, quattro membri sono stati designati dal Comune di Siena, due dalla Provincia di Siena, uno ciascuno dalla Regione Toscana, dall’Università di Siena, dall’Arcidiocesi di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino, dalla Camera di Commercio Arezzo-Siena e dall’Università per Stranieri di Siena. Completano l’organico un membro ciascuno proposto da terne di nominativi della Consulta del Volontariato della Provincia di Siena, dell’IRPET (Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana) e del Ministero della Cultura.

I componenti della Deputazione Generale sono: Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente per il Comune di Siena; Leonardo Brogi e Serena Signorini per la Provincia di Siena; Paolo Chiappini per la Regione Toscana; Pier Luigi Fabrizi per l’Università di Siena; Stefano Cipriani per l’Arcidiocesi; Remo Grassi per la Camera di Commercio Arezzo-Siena; Ugo Biggeri per l’Università per Stranieri di Siena; Serenella Pallecchi proposta dalla Consulta del Volontariato; Fiamma Cardini indicata dal Ministero della Cultura; e Mauro Balani in rappresentanza dell’IRPET.

Il mandato della Deputazione durerà fino all’approvazione del bilancio di esercizio 2028, in una fase storica che si presenta particolarmente importante per il futuro della Fondazione Mps. L’obiettivo dell’organo di indirizzo sarà quello di definire le strategie di intervento, sostenere i progetti di sviluppo del territorio e favorire una gestione oculata e trasparente delle risorse, in continuità con la missione di promozione sociale, culturale ed economica della comunità senese.

Con l’insediamento della nuova Deputazione, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena si prepara ad affrontare un nuovo ciclo di attività incentrato sulla valorizzazione delle eccellenze locali, sul supporto al mondo della cultura e del sociale e su un rilancio strutturato del suo ruolo di attore chiave nello sviluppo sostenibile del territorio.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 14, 2025
Close