Scritto da 9:43 am Esteri, Attualità, Top News

Eletto il nuovo Pontefice: è l’americano Robert Francis Prevost, sarà Papa Leone XIV

Estero (venerdì, 9 maggio 2025) – La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. È Robert Francis Prevost, statunitense, originario di Chicago, che ha scelto il nome di Leone XIV. Con la sua elezione, avvenuta ieri al termine di un conclave durato meno di tre giorni, la storia segna un passaggio epocale: è la prima volta che un Pontefice proviene dal Nord America.

Di Roberto Meloni

Classe 1955, agostiniano, con una lunga esperienza missionaria in Perù e una carriera consolidata tra Roma e gli Stati Uniti, Prevost era da tempo considerato tra i “papabili di compromesso”. La sua figura ha convinto il Collegio cardinalizio, che lo ha scelto come guida della Chiesa universale in un momento delicato, tra transizione e continuità dopo la morte di Papa Francesco.

Nel suo primo intervento dalla Loggia di San Pietro, Papa Leone XIV ha letto un discorso scritto – scelta senza precedenti – nel quale ha ribadito il valore del dialogo, della pace e della giustizia sociale. Ha rivolto un appello all’unità e alla responsabilità nella cura del creato, richiamando esplicitamente l’eredità di Papa Francesco: “Con umiltà raccolgo il testimone del mio predecessore, ricordando che la missione del pastore è restare vicino al popolo, non sopra di esso”.

Il nuovo Papa arriva a questo ruolo con un curriculum ampio. Ordinato sacerdote nel 1982, ha operato a lungo come missionario in Perù, dove ha ricoperto incarichi formativi e pastorali di primo piano. Tornato negli Stati Uniti, è stato priore provinciale dell’Ordine agostiniano, e poi priore generale per due mandati. Nel 2023 Papa Francesco lo aveva nominato prefetto del Dicastero per i Vescovi, rendendolo una delle figure chiave nella scelta dei vescovi nel mondo.

Il suo stile si preannuncia sobrio ma deciso. Appassionato lettore e tennista, Leone XIV è noto per il carattere riservato e per la vicinanza ai più deboli. Condivide l’impegno del predecessore in temi come ambiente, accoglienza e solidarietà, ma mantiene un approccio più prudente su alcune aperture culturali, in particolare verso le istanze della comunità LGBTQIA+.

I prossimi giorni vedranno il nuovo Pontefice alle prese con le prime nomine e con gli appuntamenti ufficiali. Il mondo cattolico attende ora di comprendere l’orientamento pastorale di Leone XIV, figura che unisce rigore dottrinale e sensibilità sociale, in una fase in cui la Chiesa è chiamata a rinnovarsi senza perdere il suo radicamento.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 9, 2025
Close