Colle di Val d’Elsa (lunedì, 12 maggio 2025) — Venerdì 13 giugno il Centro convegni del Museo San Pietro di Colle di Val d’Elsa ospiterà un importante incontro dedicato alle strategie di sviluppo locale e alle opportunità offerte dall’Unione Europea. L’iniziativa, organizzata dal Comune in collaborazione con lo sportello Europe Direct dell’Università di Siena, vedrà la partecipazione di progettisti italiani ed europei, scuole superiori, studenti universitari e stakeholder locali.
Di Roberto Meloni
“L’Europa non è un’entità lontana, ma un’opportunità concreta per la nostra città – ha dichiarato il sindaco Piero Pii –. Con Europe Direct possiamo portare Colle al centro di un dialogo più ampio, accedendo a progettazioni che valorizzano il nostro territorio, dalla sostenibilità all’innovazione fino alla cultura”.
L’appuntamento, presentato nei giorni scorsi durante la Festa dell’Europa 2025 presso l’Orto delle studentesse e degli studenti dell’Università di Siena, nasce da una collaborazione tra il Comune, l’Università e lo sportello Europe Direct, con il supporto di Terra di Siena Lab e delle reti territoriali già operative nell’amministrazione.
L’obiettivo dell’incontro è favorire un confronto diretto tra i diversi attori locali e le istituzioni europee, per rendere sempre più concreta e accessibile la possibilità di partecipare a progetti di sviluppo che rispondano ai grandi obiettivi dell’Unione, come la transizione verde, l’innovazione sociale e tecnologica e la valorizzazione del patrimonio culturale.
“All’evento – ha aggiunto il sindaco – sono stati invitati sindaci di tutta la Toscana, membri dell’ANCI nazionale, funzionari e progettisti europei, a testimonianza della volontà di costruire un dialogo aperto e inclusivo”.
Un incontro, dunque, che non vuole essere solo un’occasione di riflessione, ma un vero e proprio laboratorio di idee per costruire insieme il futuro di Colle di Val d’Elsa in sinergia con l’Europa. Un futuro dove la partecipazione attiva di cittadini, studenti e portatori di interesse sarà fondamentale per creare una comunità sempre più coesa, dinamica e pronta ad affrontare le sfide globali.
Last modified: Maggio 12, 2025