Scritto da 10:29 am Siena, Attualità, Politica, Top News

Salluce: “Con prossimità e partecipazione costruiremo l’alternativa per Siena”

Siena (mercoledì, 14 maggio 2025) – “Stiamo arrivando”. Con queste parole cariche di energia Rossana Salluce, segretaria dell’Unione comunale del Partito Democratico di Siena, traccia un bilancio dei primi quattro mesi alla guida del partito. Un periodo intenso di lavoro che punta, come sottolinea lei stessa, a costruire “un’alternativa seria, unita, concreta e credibile”, fondata su un vero patto con i cittadini.

Di Roberto Meloni

“È il momento di ricostruire fiducia nella politica e nel cambiamento”, afferma Salluce. L’obiettivo, ambizioso e chiaro, è quello di ricucire il rapporto tra il Pd e la città, avvicinando la politica alle persone attraverso la partecipazione e la prossimità. “La politica deve tornare a essere orizzontale – spiega –. Dobbiamo ascoltare i cittadini nei luoghi della loro quotidianità, non restare chiusi nelle stanze”.

Da qui è nato un vero e proprio tour de force di incontri pubblici: dibattiti con cittadini, categorie economiche, movimenti e associazioni, confronti aperti su temi centrali come lavoro, sanità, turismo e ambiente. “Il nostro impegno – ricorda la segretaria – è riportare il Pd tra le persone. Non ci limitiamo a criticare, ma lavoriamo per costruire proposte e modelli alternativi”. Tra i temi più sentiti, la vertenza Beko è diventata un simbolo della battaglia per il lavoro dignitoso e delle politiche industriali necessarie per il futuro del territorio.

Salluce è anche una delle anime attive del ‘Comitato del sì’ per i prossimi Referendum, sottolineando l’importanza di costruire una cultura della legalità, della sicurezza e della prevenzione non solo come slogan, ma con proposte concrete. “Vogliamo una Siena giusta, inclusiva, che non lasci nessuno indietro”, afferma con determinazione.

Un altro punto fondamentale del suo progetto politico è l’idea di una Siena che non si chiuda su sé stessa. “Dobbiamo ripensare la città in una dimensione di area vasta – insiste –. Siena deve dialogare con il suo territorio e con le regioni vicine, costruendo una governance integrata dei servizi”. Un messaggio chiaro di apertura e collaborazione che rompe con l’isolamento e guarda al futuro.

Per la segretaria del Pd senese è fondamentale anche il metodo: “Dobbiamo rischiare, uscire dagli schemi, rinnovare i modi di fare politica”. E l’incontro in programma sabato alle 17 all’Università per Stranieri, con la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, si inserisce proprio in questa visione. “La storia di Ferdinandi dimostra che una politica diversa è possibile – dice Salluce –. Una politica basata su ascolto, partecipazione, competenza. Perugia è riuscita a voltare pagina dopo dieci anni di centrodestra. Anche noi possiamo riuscirci”.

La sfida, quindi, è aperta e il messaggio è forte: “L’alternativa non si improvvisa, è un lavoro quotidiano fatto di ascolto, idee, coraggio e passione. E noi siamo pronti a farlo”.

Con entusiasmo e determinazione, Rossana Salluce guarda al futuro di Siena con la convinzione che cambiare passo sia non solo possibile, ma necessario. E che il cambiamento possa nascere, come dice lei stessa, “dalla forza di una comunità che si riconosce in valori condivisi e in una nuova visione di città”.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 14, 2025
Close