Siena (martedì, 13 maggio 2025) – È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per l’arrivo del Giro d’Italia a Siena. Domenica prossima, Piazza del Campo sarà il traguardo di una tappa che promette di regalare emozioni e visibilità straordinarie alla città, che per un giorno diventerà il centro del ciclismo nazionale e internazionale.
Di Roberto Meloni
La città si sta vestendo a festa: drappi rosa decorano il centro storico, in un clima di entusiasmo crescente. L’assessore al turismo del Comune di Siena, Vanna Giunti, ha spiegato come non ci si sia limitati alla sola giornata di domenica: “Ci siamo organizzati affinché ci fosse una risposta efficace ed efficiente per le numerose persone che arriveranno. Non solo l’evento principale, ma un’intera settimana di eventi collaterali”.
Tra le iniziative più attese spiccano il concerto di Giusy Ferreri, previsto per venerdì sera allo stadio Franchi, e il villaggio “Fuori dal Giro” allestito alla Lizza, dove sarà possibile degustare street food di qualità. L’obiettivo è chiaro: trasformare l’arrivo del Giro in una festa diffusa, capace di animare la città fino a tarda sera e stimolare il turismo anche nelle strutture ricettive.
Il valore promozionale dell’evento è sottolineato dalla stessa Giunti: “Siamo convinti che un evento come questo porterà Siena nelle case di molti italiani. Il turista deve essere consapevole di ciò che va a vedere: Siena ha delle ricchezze nascoste che meritano di essere valorizzate”.
Il Giro d’Italia si inserisce così come catalizzatore di una stagione turistica già promettente. “Siamo partiti bene – prosegue l’assessore –, anche se il meteo non è stato sempre favorevole. Il turismo è in crescita e dobbiamo gestirlo con attenzione”.
Anche il settore alberghiero conferma il clima positivo. Rossella Lezzi, presidente di Federalberghi Siena, spiega: “La visibilità che eventi come il Giro offrono a una piccola città d’arte come Siena è fondamentale. Per i turisti già presenti sarà una sorpresa assistere a uno spettacolo simile in una delle piazze più belle d’Italia”.
Lezzi sottolinea inoltre un cambiamento nella composizione della clientela: “Gli italiani sono calati sensibilmente, come mostrano tutte le statistiche. Però sono tornati i francesi, i tedeschi, specialmente dal sud della Germania, così come molti brasiliani, messicani e asiatici”. Le strutture ricettive risultano già occupate per circa l’80% della loro capienza, grazie anche a prenotazioni arrivate con largo anticipo.
Infine, l’evento del Giro potrebbe rappresentare un modello da replicare: “Auspichiamo – conclude Lezzi – che anche l’evento di Capodanno venga promosso sui canali nazionali, come richiesto da Federalberghi, per dare ancora maggiore visibilità a Siena”.
Tutto è pronto, dunque, per accogliere una settimana all’insegna dello sport, della cultura e dell’accoglienza: un’occasione unica per mostrare al mondo il fascino senza tempo di Siena.
Last modified: Maggio 13, 2025