Scritto da 9:14 am Top News, Attualità, Siena

Le professioni sanitarie entrano nelle scuole senesi: un progetto per orientare i giovani

Siena (lunedì, 12 maggio 2025) – Far conoscere da vicino il mondo delle professioni sanitarie agli studenti delle scuole superiori, aiutandoli a orientarsi nelle scelte per il futuro: è questo l’obiettivo del progetto promosso dall’Ordine TSRM e PSTRP di Siena, che in questi mesi ha coinvolto numerosi istituti scolastici del territorio.

Di Roberto Meloni

Durante l’anno scolastico, esperti provenienti dai settori diagnostico, assistenziale, riabilitativo e della prevenzione hanno fatto visita agli studenti dell’Istituto Sarrocchi, del Liceo Scientifico Galileo Galilei, dell’IIS Sallustio Bandini di Siena e dei Licei Poliziani di Montepulciano. Attraverso testimonianze personali, presentazioni e momenti di confronto interattivi, i professionisti hanno raccontato la loro esperienza quotidiana al servizio della salute, illustrando le sfide e le gratificazioni che il lavoro in ambito sanitario comporta.

Gli studenti hanno partecipato attivamente agli incontri, ponendo domande e confrontandosi sulle proprie aspirazioni. Alcune scuole hanno anche organizzato giochi-quiz per aiutare i ragazzi a scoprire le proprie inclinazioni rispetto ai diversi ambiti professionali.

“Questi incontri sono un primo passo importante per far conoscere ai ragazzi il mondo della sanità – ha sottolineato Massimo Ferrandi, presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Siena –. Dobbiamo impegnarci a migliorare la percezione sociale delle professioni sanitarie, renderle più attrattive e continuare a informare i giovani in modo chiaro e diretto”.

Secondo Ferrandi, l’orientamento scolastico rappresenta uno strumento fondamentale per garantire un adeguato ricambio generazionale in un settore strategico come quello della salute. “Il nostro obiettivo – ha aggiunto – è avvicinare le nuove generazioni alle professioni sanitarie, facendo emergere non solo le opportunità di lavoro, ma anche il valore umano e sociale di queste carriere”.

Il progetto, accolto con entusiasmo sia dagli studenti che dai docenti, si inserisce in un percorso più ampio di promozione della cultura sanitaria e di supporto all’orientamento professionale nelle scuole. Un’iniziativa che guarda al futuro, investendo sui giovani e sulla costruzione di una società più consapevole e attenta ai temi della salute.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 12, 2025
Close