Scritto da 8:58 am Top News, Politica, Siena

Nasce “Spazio DirSi”: la città punta su inclusione, disabilità e partecipazione

Siena (giovedì, 8 maggio 2025) – Un nuovo spazio per l’inclusione, il sostegno e l’ascolto delle persone con disabilità e delle loro famiglie. La Giunta comunale di Siena ha approvato il protocollo d’intesa con l’associazione temporanea “Riusciremo Insieme” per dare ufficialmente avvio al progetto “Spazio DirSi – Disabilità in rete a Siena”.

Di Roberto Meloni

“Il Comune – spiega l’assessore Micaela Papi – intende creare uno spazio fisico e relazionale dove la centralità della persona con disabilità sia il punto di partenza per costruire una vera comunità inclusiva”. Il progetto è parte integrante del percorso “SISienasociale2.0” e mira a promuovere l’autonomia, la socializzazione, la mobilità e il benessere delle persone con disabilità, coinvolgendo attivamente famiglie, istituzioni, associazioni e cittadini.

Il protocollo, della durata di un anno, coinvolge numerose realtà del terzo settore senese, tra cui “Le Bollicine Aps”, “Anmic”, “Visionaria”, “CAI Siena”, “Riabilita Aps”, “Unione Ciechi”, “Culturing”, “Autismo Piccolo Principe”, “Se mi aiuti ballo anch’io” e “Asedo”. Il progetto è sostenuto economicamente dalla Fondazione Mps attraverso il bando “Riesco”.

“Spazio DirSi” offrirà un punto informativo (fisico e online), attività di orientamento, collaborazione con il Garante della Disabilità e un presidio permanente nei locali delle ex scuderie di Villa Rubini Manenti, dove già si sviluppano azioni del programma “Nessuno Escluso”.

Un’iniziativa che punta non solo a dare servizi, ma a trasformare il concetto di inclusione in un’esperienza quotidiana e condivisa, per una città dove nessuno resti indietro.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 8, 2025
Close