Scritto da 1:38 pm Siena, Attualità, Top News

Fondazione Mps, chiusi i contenziosi legali: incassati oltre 200 milioni. Rossi frena: “Non aumenteremo la nostra quota in banca”

Siena (martedì, 6 maggio 2025) – Una pagina delicata della storia della Fondazione Monte dei Paschi di Siena è stata definitivamente archiviata. Con la chiusura di tutti i contenziosi legali aperti negli anni in cui l’ente controllava Banca Mps o ne deteneva la maggioranza relativa, la Fondazione ha incassato oltre 200 milioni di euro, rafforzando in modo significativo il proprio patrimonio.

Di Roberto Meloni

L’annuncio è arrivato durante la presentazione del bilancio 2024 a Palazzo Sansedoni, per voce del provveditore Marco Forte e del presidente Carlo Rossi. “Abbiamo chiuso tutti i contenziosi e incassato oltre 200 milioni”, ha spiegato Forte, precisando che i procedimenti legali riguardavano anche ex amministratori dell’ente.

Un passaggio importante è stato rappresentato dalla transazione con Banca Mps, che aveva già fruttato alla Fondazione 150 milioni nel 2021. A ciò si aggiunge la chiusura dei contenziosi con le banche del consorzio che, nel 2011, avevano sostenuto l’indebitamento della Fondazione per partecipare all’aumento di capitale della banca senese. Una stagione complessa, che ora si chiude con una robusta ricapitalizzazione.

Sul fronte della partecipazione nella banca, il presidente Rossi ha chiarito: “Nuovi investimenti nella conferitaria non sono all’orizzonte. Il dividendo che verrà distribuito è già molto rilevante”. Ha inoltre sottolineato il ruolo della Fondazione come “investitore paziente”, mentre altre realtà hanno già dismesso le loro quote.

Nessun rilancio, quindi, almeno per ora, nella quota detenuta in Mps. Ma Rossi ha precisato che la nuova Deputazione generale della Fondazione avrà la possibilità di valutare in futuro eventuali scelte strategiche.

La Fondazione esce così da una fase di incertezza giudiziaria, rafforzata economicamente e con uno sguardo più libero verso il futuro. Una condizione che potrebbe incidere anche sulla capacità di investimento e sulla presenza territoriale dell’ente, da sempre legato a progetti di sviluppo e coesione sociale nel Senese.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 6, 2025
Close