Siena (lunedì, 5 maggio 2025) – Un coltello da cucina affilato e appuntito è stato rinvenuto in via del Paradiso, in pieno centro storico, nella mattinata di sabato mentre alcuni bambini delle Contrade erano impegnati nelle attività di cura del proprio rione, sotto la supervisione di genitori e addetti. Un ritrovamento inquietante che si inserisce in un contesto cittadino già segnato da episodi recenti di violenza e tensione.
Di Roberto Meloni
Il coltello è stato trovato in prossimità dell’imbocco della strada, sul lato sinistro scendendo verso il basso. L’oggetto è saltato fuori durante un’operazione di riordino: un mattone è stato spostato, rivelando la presenza dell’arma. A preoccupare è soprattutto la coincidenza: la stessa via era già stata teatro, solo poche settimane fa, del sequestro di due coltelli simili durante un intervento delle forze dell’ordine per sedare alcune intemperanze giovanili nei pressi della Camera di Commercio.
Avvertita la Polizia, una volante si è prontamente recata sul posto per raccogliere informazioni. Secondo le testimonianze, accanto a un contatore situato nella zona è stata trovata anche una maglietta con evidenti macchie rosse, simili a tracce di sangue. Il capo d’abbigliamento era però già finito all’interno dei sacchi della spazzatura, rendendo di fatto inutilizzabile qualsiasi eventuale rilevamento di impronte.
Il coltello, invece, è stato maneggiato con cautela e raccolto con i guanti, come previsto dalle buone pratiche di sicurezza adottate dai partecipanti all’iniziativa. È stato poi consegnato alla Polizia per gli accertamenti del caso. Le indagini proseguono, anche attraverso l’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, nel tentativo di risalire all’identità di chi potrebbe aver abbandonato l’arma in un luogo tanto delicato.
Il fatto ha suscitato ulteriore allarme in una Siena già scossa da episodi di risse e aggressioni urbane, in particolare nell’asse tra piazza Matteotti e piazza Gramsci, ora soggetto a un’intensificazione della vigilanza da parte delle forze dell’ordine. Il rinvenimento del coltello, avvenuto proprio mentre i più piccoli si prendevano cura del loro quartiere, solleva interrogativi ancora più gravi sul degrado e sull’insicurezza di alcune aree del centro.
L’inchiesta sulle violenze e i comportamenti a rischio che negli ultimi mesi hanno turbato la città è tuttora in corso. Intanto, l’attenzione resta alta: Siena riflette su come proteggere la propria identità civica e la serenità dei suoi cittadini, a partire dalla sicurezza dei luoghi quotidiani.
Last modified: Maggio 5, 2025