Scritto da 1:36 pm Siena, Attualità, Top News

Siena, i sindacati su Beko: “Ora servono certezze, non spezzatini. Il tempo è finito”

Siena (lunedì, 5 maggio 2025) – Il futuro dello stabilimento Beko di viale Toselli continua a tenere alta la tensione nel panorama sindacale e istituzionale senese. Venerdì 2 maggio si è svolto un incontro cruciale presso la Presidenza della Regione Toscana, al quale hanno partecipato i rappresentanti sindacali di FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL di Siena, insieme al presidente della Regione Eugenio Giani e una delegazione di lavoratori.

Di Roberto Meloni

Sul tavolo, la vertenza che coinvolge 299 lavoratori e un intero tessuto economico e sociale. I sindacati non hanno usato mezzi termini: “Servono certezze, non spezzatini. L’accordo di reindustrializzazione firmato mesi fa – hanno ricordato – non può restare un’intenzione priva di concretezza. È arrivato il momento delle scelte operative”.

La scadenza è chiara: il 31 dicembre 2025 le attività dello stabilimento cesseranno. Per allora, secondo quanto richiesto con forza dalle sigle sindacali, dovrà esserci un piano industriale credibile, capace di garantire continuità occupazionale e futuro produttivo all’area. “Non accetteremo soluzioni parziali, né promesse vaghe – hanno dichiarato i rappresentanti dei lavoratori –. Serve un progetto solido, che tuteli ogni singolo addetto e tracci una prospettiva duratura”.

I sindacati hanno anche chiesto una maggiore assunzione di responsabilità da parte delle istituzioni, locali e nazionali. “È il momento – hanno sottolineato – che tutte le forze politiche facciano la loro parte. Non si tratta solo dello stabilimento Beko, ma del futuro di Siena e della sua capacità industriale”.

Durante l’incontro, i lavoratori hanno espresso con determinazione la volontà di non arrendersi: “Questa battaglia non è solo per noi, ma per le generazioni future. Il lavoro è dignità. Non ci fermeremo finché non vedremo atti concreti e risultati”.

La mobilitazione dunque continua. I sindacati annunciano ulteriori iniziative nei prossimi giorni, per tenere alta l’attenzione e trasformare le promesse in realtà. La vertenza Beko resta uno dei simboli più forti della lotta per il lavoro in Toscana.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 5, 2025
Close