Colle di Val d’Elsa (domenica, 4 maggio 2025) – Il Consiglio Comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione di bilancio che segna un’importante svolta per la viabilità cittadina: 1 milione di euro sarà infatti destinato al piano asfaltature 2025, uno degli interventi di manutenzione straordinaria più consistenti degli ultimi anni.
Di Roberto Meloni
Il nuovo stanziamento permetterà il rifacimento completo del manto stradale di numerose vie comunali, con particolare attenzione alle zone più danneggiate e ai punti nevralgici del traffico urbano. Le operazioni interesseranno anche le aree in prossimità di scuole, incroci e quartieri residenziali, con l’obiettivo di aumentare sensibilmente la sicurezza per automobilisti e pedoni. A supporto del piano, sono stati inoltre stanziati 45 mila euro per il potenziamento della segnaletica stradale, sia orizzontale che verticale.
“Abbiamo scelto di investire risorse importanti sulla manutenzione delle strade – ha spiegato Marco Speranza, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici – perché riteniamo che la sicurezza e il decoro urbano debbano essere una priorità quotidiana. Non è solo una questione estetica, ma un impegno concreto per migliorare la qualità della vita dei cittadini”.
Il piano asfaltature 2025 rappresenta la prima fase di un più ampio progetto triennale di manutenzione straordinaria, concepito per superare la logica dell’intervento emergenziale e costruire invece una pianificazione duratura. “Vogliamo garantire – ha aggiunto Speranza – una rete viaria sicura, funzionale e all’altezza delle esigenze del nostro territorio, anno dopo anno, con una programmazione efficace e stabile”.
Con questo investimento significativo, l’amministrazione comunale dimostra una chiara volontà di prendersi cura del territorio, puntando su infrastrutture più sicure, mobilità efficiente e sviluppo urbano sostenibile. Un impegno che risponde non solo alle esigenze dei residenti, ma anche alla necessità di rendere Colle di Val d’Elsa una città più accogliente e vivibile.
Last modified: Maggio 4, 2025