Siena (mercoledì, 23 aprile 2025) — Il Comune di Siena è alla ricerca di sponsor per sostenere un innovativo progetto dedicato alla mobilità sostenibile e al monitoraggio dei flussi casa-lavoro, attraverso l’uso di strumenti digitali. È quanto emerso dalla delibera approvata questa mattina dalla Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla mobilità e ai trasporti Enrico Tucci, con l’obiettivo di dare nuova linfa al Piano spostamenti casa-lavoro (Pscl) in vista della programmazione 2025-2030.
Di Roberto Meloni
Alla vigilia della scadenza dell’attuale Pscl 2021-2025, l’amministrazione comunale intende introdurre sistemi digitali in grado di semplificare la raccolta e l’analisi dei dati relativi alla mobilità dei lavoratori, non solo dei dipendenti comunali ma anche di quelli delle aziende del territorio. L’iniziativa punta alla costruzione di un progetto unitario di mobilità urbana, condiviso tra istituzioni, imprese e cittadini, orientato alla promozione di trasporti sostenibili e alla riduzione dell’impatto ambientale. Per realizzare tale ambizione, il Comune aprirà una procedura di sponsorizzazione rivolta a soggetti privati, che potranno contribuire alla fornitura di beni e servizi necessari alla realizzazione tecnica del progetto. “Vogliamo coinvolgere partner privati – spiega l’assessore Tucci – affinché i costi non ricadano esclusivamente sulle casse comunali e sui cittadini, ma siano condivisi in un’ottica di responsabilità collettiva verso una mobilità più intelligente e sostenibile”. Il progetto si configura come un’importante opportunità per dotare Siena di strumenti tecnologici all’avanguardia nel campo della pianificazione urbana, capaci di raccogliere in modo sistematico dati utili alla definizione di politiche efficaci. Coinvolgendo aziende e cittadini, l’amministrazione mira a creare un ecosistema urbano più efficiente, accessibile e rispettoso dell’ambiente. Un esempio concreto di come pubblico e privato possano collaborare per migliorare la qualità della vita sul territorio.
Last modified: Aprile 23, 2025