Scritto da 10:27 am Top News, Attualità, Siena

​Europa Verde Siena: salvaguardare i lavoratori Beko con una reindustrializzazione ecologica

Siena (mercoledì, 23 aprile 2025) — Europa Verde Siena lancia un appello per mantenere alta l’attenzione sul futuro dello stabilimento Beko di Viale Toselli, dopo l’intesa raggiunta tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e le organizzazioni sindacali. Pur riconoscendo gli sforzi compiuti per garantire un futuro produttivo al sito senese e tutelare i posti di lavoro, il movimento ecologista sottolinea l’importanza di una reindustrializzazione che metta al centro la sostenibilità ambientale e sociale.

Di Roberto Meloni

Secondo Europa Verde Siena, è necessario capire nel dettaglio quale sarà la reale visione industriale per il sito, a partire dai contenuti del comunicato ufficiale del Ministero, che accenna a uno sviluppo orientato a un modello sostenibile sotto il profilo economico e ambientale. Da qui, l’invito a interpretare il rilancio dello stabilimento non solo come un’operazione di salvataggio occupazionale, ma come un’opportunità concreta per riconvertire la produzione in chiave ecologica e innovativa. Transizione energetica, economia circolare e ottimizzazione dell’efficienza degli elettrodomestici sono le direttrici indicate da Europa Verde per ridare slancio all’industria locale, salvaguardando l’occupazione e ampliando l’offerta in un settore in continua evoluzione. Il timore, infatti, è che l’accordo raggiunto possa risultare effimero senza un chiaro e concreto impegno da parte dell’azienda e delle istituzioni a realizzare una riconversione che risponda alle esigenze del nostro tempo. Il movimento ambientalista invita a non dimenticare la sofferenza vissuta dai lavoratori coinvolti nel processo di chiusura annunciato mesi fa, e chiede che ogni passo futuro sia orientato al rispetto della dignità lavorativa e a una visione industriale a lungo termine, che non si basi su logiche speculative o puramente finanziarie. Europa Verde conclude assicurando che continuerà a vigilare sull’attuazione dell’accordo, affinché il percorso intrapreso non si trasformi in un’occasione mancata, ma in un vero esempio di come tutela del lavoro e sostenibilità possano e debbano andare di pari passo.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 23, 2025
Close